38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 - 38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 - 38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 - 38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 - 38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 - 38th International tournament "Città della Pace": 3, 4, 5 April 2026 -

Una famiglia
che ogni anno
si allarga

Calendari e risultati 2025? clicca qui

Calendari e risultati 2025?

clicca qui

COMITATO ORGANIZZATORE

Il Torneo Internazionale "Città della Pace" è organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica Torneo Internazionale Città della Pace. Uno staff di volontari lavora tutto l'anno per l'organizzazione del Torneo, gestendone ogni aspetto: dal settore agonistico e incoming all'organizzazione degli eventi collaterali, del settore HR alla comunicazione e al marketing.
Durante il Torneo, la squadra si allarga con il coinvolgimento di Junior Team e Action Team, diventando in totale più di 150 persone.

Cristian Sala | Presidente

Thomas Calzà | HR e Comunicazione

Zeno Ricchiardone | Eventi e Marketing

Alessandro Bazzanella | Segretario Generale

Martina Mittempergher | Coordinatrice HR e Comunicazione

Alberto Sala | Coordinatore Eventi e Marketing

Maria Vittoria Parisi | Responsabile settore agonistico

Lorenzo Bettinelli | Settore agonistico

Lucia Burli | Settore agonistico

Alisia Calzà | Settore agonistico

Laura Galvagni | Settore agonistico

Manuela Montermini | Settore agonistico

Elisabetta Pelella | Settore agonistico

Roberto Giacomolli | Responsabile settore comunicazione e marketing

Davide Toniatti | Settore comunicazione e marketing

Lisa Mattè | Settore comunicazione e marketing

Federica Innecco | Graphic designer

Eleonora Marangoni | Graphic designer

Vladimir Teofanov | Settore comunicazione e marketing

Sergio Battisti | Fotografo ufficiale

Nikolina Teofanov | Responsabile settore eventi

Nicolò Carpita | Settore eventi

Matteo Dall'Ora | Settore eventi

Francesca Montermini | Settore eventi

Martina Benatti | Responsabile settore HR

Barbara Adami | Settore HR

Cristian Faraglia | Responsabile Security

LA NUOVA SQUADRA DI VOLONTARI: JUNIOR TEAM E ACTION TEAM

Il progetto Volontari TDP2025 ha come obiettivo primario quello di coinvolgere nell’organizzazione del Torneo Internazionale “Città della Pace” i giovani di Rovereto e della Vallagarina, dando loro la possibilità di collaborare come volontari nell’organizzazione dell’evento. I volontari collaboreranno durante il Torneo nelle giornate del 18, 19 e 20 aprile 2025.
Saranno chiamati a svolgere alcuni compiti fondamentali per la riuscita dell’evento, a seconda di quelle che sono le loro attitudini e delle esigenze del Comitato Organizzatore.
I volontari possono scegliere tra due ruoli:
- Junior Team: per volontari dalla 1° superiore
- Action Team: per volontari che hanno concluso le scuole superiori

Le iscrizioni sono aperte fino al 1° marzo alle 20.
Per informazioni: juniorteam@torneodellapace.com

Logistica

Accompagnamento

Comunicazione e animazione

Lo Junior Team è suddiviso in tre settori:
– JT logistica (gestione dei siti gara, del momento agonistico e degli eventi collaterali, gestione degli info point e della vendita del merchandising)
– JT accompagnamento (accompagnamento e supporto delle squadre straniere o provenienti da fuori regione)
– JT comunicazione/animazione (gestione dei momenti di animazione, delle attività legate alla comunicazione e ai social)

L’Action Team coordina piccoli gruppi di Junior Team e potrà avere compiti diversi (di maggiore responsabilità) in base alle attitudini di ognuno e delle esigenze del Comitato Organizzatore. Alcuni esempi (non esaustivi): coordinamento dei siti gara e del momento agonistico (ex “RSG”), coordinamento dell’animazione o della comunicazione, supporto allo staff, ecc

Calendari e risultati 2025? clicca qui

Calendari e risultati 2025?

clicca qui

La loro esperienza

Scuola Calcio Ac Milan Aichi Japan

GIAPPONE

Un bellissimo torneo dove oltre a giocare a calcio si possono incontrare e fare amicizie con tante persone di stati diversi. Lo staff è numeroso ed è utile avere degli accompagnatori a disposizione. Ci siamo sempre trovati bene perché tutti ti fanno sentire speciale.

FC Slavoj Vysehrad

R. CECA

Grazie per la vostra ospitalità e per l’eccezionale esperienza. Ovviamente ci sono molti tornei in Europa, ma penso che il vostro sia il migliore per tutti gli eventi di contorno che preparate. È più di un evento, un’esperienza culturale.

Castellbell

SPAGNA

Siete stati molto professionali e di grande aiuto. Abbiamo apprezzato moltissimo il torneo, in particolare l’aspetto internazionale e il lavoro delle nostre due Junior Team che hanno accompagnato le nostre squadre.

Scuola Calcio Ac Milan Kuwait

KUWAIT

I nostri giocatori hanno avuto una bellissima esperienza e non vediamo l’ora di tornare. Inoltre, l’organizzazione e l’impegno degli organizzatori è stato incredibile. Ci siamo sentiti come se stessimo giocando a casa.

FC Kopse

FINLANDIA

Tutta la nostra squadra ha amato l’atmosfera del torneo, abbiamo vissuto molti momenti indimenticabili durante la nostra permanenza.